Vellutata di cavolfiore al profumo di tartufo
Vellutata di cavolfiore al profumo di tartufo12 ottobre 2016

Non c’è niente da fare sono iniziate le giornate fredde, il sole che tramonta troppo presto, i primi malanni. Aumenta la voglia di poltrire a letto, mentre la pioggia scende sui vetri. Insomma io il primo raffreddore l’ho già preso! E l’unica cosa che riuscivo a mandar giù erano minestre calde. Anche questa vellutata è molto semplice da eseguire ed inoltre l’olio al tartufo si sposa benissimo con il cavolfiore. Io odiavo il cavolo! Ma dopo aver provato questa crema (proprio durante un’influenza passata a letto con febbre in albergo a Londra) devo dire che ho cambiato la mia opinione. CHE MAGNIFICA ZUPPA DEL CAVOLO!!!
Ingredienti
For: 4
- 1 cavolfiore
- 2 patate di media grandezza
- 2 cipollotti
- 70 ml di crema di latte
- 2 cucchiai di olio evo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe bianco
- q.b. di acqua
- q.b. di olio di tartufo
- una manciata di nocciole tostate
Istruzioni
- Pelate le patate e tagliatele a spicchi. Dividete il cavolfiore in pezzi e fatelo cuocere in acqua bollente insieme alle patate. Nel frattempo in una casseruola mettete l'olio e i cipollati tritati e fate leggermente imbiondire. Togliete dal fuoco.
- Quando le patate ed il cavolo saranno lessi, versateli nella casseruola (tenete l'acqua di cottura da parte) e fateli rosolare, in modo che prendano sapore. Aggiungete l'acqua di cottura conservata, quanto basta per coprire tutti gli ingredienti.
- Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10 minuti (in modo che il liquido si ritiri), togliete dal fuoco e con un mixer ad immersione, riducete il composto in una crema. Aggiungete la crema di latte ( se trovate che il composto sia troppo liquido, versate meno crema di latte) e rimettete sul fuoco per qualche minuto.
- Assaggiate se la crema è giusta di sale e poi servitela con un giro di olio al tartufo. Per decorare e per contrastare la consistenza della vellutata, io ho aggiunto il croccante delle nocciole tostate. Ottima!!!!