Renversé di pesche gluten free
/in acqua, burro, farina di grano saraceno, farina di riso, lievito, pesche, uova, vaniglia, yogurt, zucchero Dolci Estate Media /da EmanuelaChe dire! Tra una partenza e l’altra dei figli in vacanza, ho pensato…questa sera noi ci meritiamo un dolce! E così è stato. Dopo la fatica per mettere insieme valigie, accertarsi che tutto fosse pronto per chi arriva e chi parte, ho usato le ultime forze per fare un dolce della mia infanzia. Naturalmente modificando gli ingredienti rigorosamente senza glutine. Risultato? Giudicate voi!!!
Crepes con spinaci e formaggio
/in aglio, farina di grano saraceno, farina di mais, formaggio, latte, olio evo, pinoli, sale e pepe, spinacino, uova Antipasti, Piatto Unico, Primi Piatti, Secondi Piatti Autunno, Estate, Inverno, Primavera Facile /da EmanuelaDopo il nostro break ad Amsterdam, abbiamo tratto ispirazione dai loro famosi dutch pancakes. Incuriosite dagli accostamenti, ecco qui una versione salata. La definirei una crepe, perché non è molto alta, ma ha un profumo ed un gusto eccezionale. Ne abbiamo assaggiate di ogni sorta in Olanda, tutte buonissime! Per fortuna abbiamo girato la città in bici….Per smaltire!
Crepes gluten free
/in farina di grano saraceno, farina di riso, latte, olio di oliva, uova, zucchero Dolci Autunno, Estate, Primavera Facile /da alessiaCarissimi,
oggi Emanuela ed io abbiamo raccolto susine nel suo splendido giardino e ci abbiamo farcito delle crepes alla farina di riso e un po’ di grano saraceno. Ci sembra di avere elaborato una buona ricetta senza glutine e, se togliamo lo zucchero, può essere utilizzata per le ricette salate. Ricordiamoci che ,senza glutine, queste crepes non potranno essere cotte sottilissime ma il risultato è eccellente. Che altro dire? Le scuole sono finite quindi, su dai, cuciniamo queste crepes per i nostri dolci pargoletti sperando che ci risparmieranno zuffe e lagne varie. Se invece i figli sono adolescenti, le urla non le evitiamo (stiamone certi!) però un momento di coccole e dolcezze non lo si nega a nessuno, nemmeno alle belve!
Pane di Ceci e Grano Saraceno
/in aceto, acqua, farina di ceci, farina di grano saraceno, farina di riso, fecola di patate, fecola di tapioca, lievito di birra, olio evo, sale, uova, xantano, zucchero Pane, Pane e Pizza Autunno, Estate, Inverno, Primavera Facile, Media /da alessiaPreparo questo pane meraviglioso alla vigilia di un lungo week end.
Il week end
Tempo di relax, riflessioni e distensione…
Come no…
La corsa contro il tempo inizia il venerdì pomeriggio quando i figli, che dovrebbero chiudersi in casa a studiare per recuperare un brutto voto o prepararsi decentemente per una verifica o semplicemente non costringermi ad andare a dormire mai prima delle 2, prendono impegni dall’uscita di scuola fino alla domenica sera. E via con la giostra di feste, festini, compleanni, eventi imperdibili nei locali, piazze per incontrare gli amici. E relativi accompagni in giro per la città. E la partita di calcio la domenica mattina all’alba. E lo shopping con mamma ma solo il sabato pomeriggio (perchéprimanonhotempochedevostudiaremanonhonientedamettermi) e solo da Zara, quello in centro che c’è più scelta. E che vuoi che sia, saremo io e te e qualche milione di persone…
Ecco. Meglio chiudersi in cucina (potessi farlo più spesso..)
Dunque, come dicevo…
in questo splendido week end, ho trovato il tempo per preparare questo pane.
E’ una ricetta del mitico noglu.fr, restaurant & epicerie gluten free di Parigi.
Sono riuscita a farlo proprio perché non è difficile ne impegnativo. Bastano 15 minuti per assemblare gli ingredienti e non hanno bisogno di essere lavorati a lungo.
Vale la pena provare per mangiarlo con miele o marmellata a colazione oppure per accompagnarlo a qualche fresca insalata. In commercio è difficile trovarlo così sano (solo olio Evo) e buono.
E comunque se mi doveste leggere nel week end e avere figli adolescenti…
…in bocca al lupo anche a voi!
Torta di pere
/in burro, farina di grano saraceno, farina di riso, lievito per dolci, pere, uova, zucchero di canna Dolci Germania Autunno, Estate, Inverno, Primavera Facile /da alessiaMa quanto è buona questa torta? Già mi vedo a sbocconcellarla accanto ad una tazzona di tè alla vaniglia, accovacciata sul divano in un pigro pomeriggio piovoso mentre alla TV rifanno quella commedia americana che mi piace tanto…
Tutta immaginazione. eh!
A casa mia almeno… L’ultima volta che mi è successo probabilmente era il 2001 ed ero incinta…
Però la torta è buonissima…